Come lo scorso anno l’Osservatorio resta aperto per tutta la sera il prossimo Venerdì 29 settembre in occasione della Notte Europea della Ricerca. Per l’occasione l’Osservatorio resterà aperto dalle ore 20:30 alle ore 23:00 e saranno possibili visite ad accesso libero alle sale
Trekking Urbano alla scoperta di Modena e del suo clima – iniziativa Climbing For Climate 5

Torna con la sua quinta edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – RUS e dal Club Alpino Italiano – CAI, coinvolgendo gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata
Unimore Sostenibile e l’Osservatorio Geofisico al TEDx
Francesca Despini e Sofia Costanzini, tecnici dell’ Osservatorio Geofisico e della Sostenibilità in Unimore, hanno partecipato lo scorso 13 maggio al TEDx organizzato a Modena al Teatro Storchi dal titolo: “SUSTAIN-ABILITY“ Ma cosa sono i TED? TED è un’organizzazione no
L’Osservatorio su FOCUS Unimore
Nel numero 36 della rivista FOCUS Unimore, del maggio 2023, potete trovare un articolo sull’Osservatorio Geofisico di Modena. Abbiamo fatto una sorta di “bilancio” di questi primi quattro anni dalla riapertura dopo l’inaugurazione del 17 aprile 2019. Per leggere l’articolo
La serata di venerdì 26 maggio in Osservatorio
Grande soddisfazione per la serata di venerdì 26 maggio in Osservatorio Geofisico. Dalle 19.00 alle 23.30 sono salite alla torre oltre 200 persone che hanno ammirato il patrimonio storico scientifico presente nelle sale e la meravigliosa vista di Modena dall’alto.
Grande successo per Unijunior 2023
I ragazzi di Unijunior, dai 6 ai 13 anni, che hanno visitato l’Osservatorio sono stati molto soddisfatti della visita. E i nostri tre meteorologi, arrivati direttamente dal 1800, li hanno guidati nel loro percorso per diventare “Meteorologi per un giorno”.
L’OSSERVATORIO PER IL FESTIVAL ASVIS 2023
L’Osservatorio Geofisico organizza una serata perla Sostenibilità e il Cambiamento Climatico all’interno del Festival ASVIS per lo Sviluppo Sostenibile 2023. Sabato 20 maggio 2023 dalle ore 20.30 alle 23.30“L’Osservatorio Geofisico, 200 anni di misure per il clima di Modena”Osservatorio Geofisico
L’Osservatorio Geofisico e Unijunior
Sabato 18 Marzo 2023 l’Osservatorio Geofisico ospita i bambini di Unijunior con una lezione dal titolo ” MeteoViaggio. Meteorologi per un giorno” Sono previsti due incontri, il primo alle 15.00 e il secondo alle 16.00 presso l’Osservatorio dove i bambini
Comunicato stampa: il 2022 è l’anno più caldo di sempre
L’Osservatorio Geofisico di Unimore si appresta a concludere l’anno con una nuova registrazione record: il 2022 è l’anno più caldo da inizio osservazioni meteo a Modena ovvero dal 1861. “La tendenza – affermano Sofia Costanzini, Francesca Despini, Luca Lombroso –
Notte della Ricerca 2022
L’Osservatorio Geofisico partecipa alla notte Notte della Ricerca, prevista per domani, 30 settembre 2022 con l’evento dal titolo: “L’Osservatorio Geofisico di Modena, due secoli di storia della scienza: dalla visione degli astri all’analisi del clima che cambia.“ Per l’occasione l’Osservatorio