L’Osservatorio Geofisico di Modena il 23 settembre 2021 dalle ore 18.00 condurrà uno speciale viaggio nel tempo e nel clima della città raccontando la sua storia e l’attività di raccolta di dati meteo a partire dalla sua fondazione, nel 1826.
Riepilogo Meteo anno 2020 Osservatorio Geofisico di Unimore

COMUNICATO STAMPA Disponibili le prime elaborazioni climatiche di dicembre e dell’anno 2020 dell’Osservatorio Geofisico di Unimore. Dicembre risulta mite e molto piovoso, mentre l’anno appena concluso si conferma da caldo record, con piovosità poco sopra la media, ma con forti
Scomparso il Prof. Renato Santangelo
L’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena ha oggi perso il Prof. Renato Santangelo, protagonista del suo rilancio scientifico e didattico, che questa notte ci ha lasciati. Allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa, il Prof. Santangelo si era laureato
SIAMO OSSERVATORIO CENTENARIO!!
L’Osservatorio Geofisico di Unimore è stato da poco riconosciuto come “stazione di osservazione centenaria” dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale. Solo 12 osservatori in Italia e 232 nel mondo possono vantare questo titolo. L’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore
Skyview dall’Osservatorio Geofisico
Siamo lieti di informarvi che l’Osservatorio Geofisico ha ampliato la propria strumentazione con l’installazione di una nuova webcam che ci permette di ammirare il cielo. Le immagini della nuova webcam, cosi come l’archivio delle 24 h é consultabile nella sezione
VIRTUAL TOUR “Osservatorio Geofisico”
In attesa di poter organizzare eventi e nuove aperture vi proponiamo un breve tour virtuale per conoscere le bellezze del nostro Osservatorio. Buona visione!! #unitimadistanti
L’OSSERVATORIO GEOFISICO SU FOCUS UNIMORE
L’Osservatorio Geofisico è al centro di un servizio uscito su FocusUnimore di Marzo, webmagazine mensile dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’Osservatorio Geofisico di Unimore: un bene patrimoniale recuperato anche grazie al concorso dei tanti sottoscrittori del 5×1000 È un
L’OSSERVATORIO E I SANTI DELLA BARBA BIANCA: VISITA GUIDATA FRA I GRANDI INVERNI E LE NEVICATE STORICHE A MODENA
TUTTI I POSTI SONO TERMINATI Venerdì 17 gennaio 2020 l’Osservatorio Geofisico apre al pubblico per la Fiera di Sant’Antonio. Venite ad ammirare la città da un punto di vista privilegiato e scoprite la storia delle grandi nevicate annotate nei registri
NATALE IN OSSERVATORIO!
**** Attenzione, i posti disponibili con prenotazione sono terminati, ma resta la possibilità di visitare l’Osservatorio negli orari ad accesso libero ***** Sabato 21 dicembre l’Osservatorio Geofisico apre al pubblico! Venite ad ammirare la città da un punto di vista
GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO DI SABATO 30 NOVEMBRE!
Grande successo sabato 30 novembre per l’apertura dell’Osservatorio Geofisico in occasione della mobilitazione Saturdays For Future. Abbiamo raccolto numerosi impegni ad azioni concrete per un consumo più sostenibile e responsabile! Ecco qui sotto alcune foto dell’evento: